Salta al contenuto principale

Avviso di manifestazione d’interesse per gestione di Progetti Erasmus+ e progetti europei

Individuazione di organismi privati, senza scopo di lucro

Data :

22 settembre 2025

Avviso di manifestazione d’interesse per gestione di Progetti Erasmus+ e progetti europei
Municipium

Descrizione

Avviso di manifestazione d’interesse per l’individuazione di organismi privati, senza scopo di lucro e con esperienza almeno quinquennale in attività di progettazione e gestione di progetti Erasmus+ e progetti europei.

Le Manifestazioni d’interesse potranno essere inoltrate da organismi privati, senza scopo di lucro e con esperienza almeno quinquennale in attività di progettazione, gestione e rendicontazione di progetti Erasmus+ e progetti europei.

  • Sono ammessi a partecipare alla procedura i soggetti in possesso dei seguenti requisiti, alla data di pubblicazione dell’avviso:
  • Insussistenza di condizioni ostative all’affidamento di pubblici contratti ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
  • Insussistenza di condizioni di conflitto di interesse rispetto all’attività oggetto dell’affidamento;
  • Regolarità contributiva (DURC), se il soggetto è obbligato;
  • Possesso di esperienza almeno quinquennale nella progettazione, gestione e rendicontazione di progetti Erasmus+ e progetti europei (es. CERV);
  • Il possesso dell’esperienza è da comprovare allegando l’elenco dei progetti Erasmus+ ed europei gestiti ed implementati con successo negli ultimi cinque anni.

SETTORI DI INTERVENTO
I settori prevalenti di intervento nell’ambito dei quali si dovranno proporre progetti Erasmus+ ed europei (es. CERV) sono i seguenti:
Gemellaggio di città;
Reti di città;
Sport;
Tutela ambientale;
Inclusione sociale;
Promozione e valorizzazione degli elementi culturali ed afferenti al “genius loci” del territorio.
A seconda del proprio programma politico-amministrativo l’A.C. potrà richiedere la progettazione in ulteriori ambiti rispetto a quelli sopra elencati.

Il Comune di S.M. Di Licodia richiederà al soggetto prescelto di effettuare i seguenti adempimenti:

Progettazione;
Supervisione sulla realizzazione ed implementazione dei progetti;
Eventuale Selezione dei partecipanti;
Gestione amministrativa dei rapporti con l’agenzia nazionale Erasmus+ e con le agenzie coinvolte in altre tipologie di progetti europei;
Rendicontazione.

Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 08:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot